info@startingwork.it - +39 031 4490737

Assistente di studio odontoiatrico

Corso ASO

Il corso mira a formare una figura professionale capace di operare in tutti gli ambiti del massaggio: estetico, sportivo e benessere.

Il corso mira a formare una figura professionale che si occupa dell’accoglienza del paziente, del suo accompagnamento alla poltrona e della gestione della relazione durante tutta la cura, fino al momento del congedo, offrendo supporto pratico-operativo e supporto psicologico e relazionale.
Si occupa della strumentazione dello Studio, del suo riordino nonché della sua sterilizzazione, della preparazione per gli specifici interventi.

Possibilità d’impiego: strutture medico-odontoiatriche private e pubbliche.

APPUNTAMENTI

OPEN DAY
Coming soon

REQUISITI

  • Aver compiuto il 18° anno di età;
  • Possesso del diploma di maturità o possesso di qualifica professionale biennale o triennale

GALLERY

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

2600,00 € con possibilità di finanziamento

ARTICOLAZIONE

1000 ore suddivise in: 500 di lezioni teoriche, 100 di esercitazioni pratiche e 400 di tirocinio presso strutture convenzionate. La frequenza è obbligatoria.

CERTIFICAZIONE FINALE

Attestato di Competenze (Regione Lombardia) in Assistente alla Poltrona di Studio Odontoiatrico rilasciato in seguito allo svolgimento di una verifica finale composta da una prova scritta e da un’esercitazione pratica.

CONTENUTI

Il corso di formazione per Assistenti alla Poltrona (ASO) ha lo scopo di sviluppare le seguenti aree:

  • Area relazionale – Comunicazione, Orientamento al ruolo, Orientamento al paziente
  • Area tecnico professionale – Igiene e sterilizzazione, Tecnologia e materiale dentale, Tecniche di Assistenza, Gestione segreteria, Informatica e applicativi, Inglese Scientifico
  • Area scientifica – Nozioni di base di odontoiatria
  • Area socio psicologica – Lavorare in equipe
  • Area legislativa – Normativa amministrativa e contabile, Legislazione sanitaria
  • Esercitazioni

ABILITÀ ACQUISITE

  • Riceve e accoglie i pazienti
  • Gestisce l’agenda degli appuntamenti
  • Controlla e aggiorna gli schedari
  • Ha rapporti con fornitori e collaboratori esterni
  • Svolge le quotidiane attività amministrative, anche con tecnologia informatica
  • Prepara l’area di intervento clinico
  • Assiste l’operatore durante l’esecuzione delle prestazioni
  • Manipola, prepara e stocca i materiali dentali
  • Archivia e cataloga il materiale radiografico e iconografico del paziente
  • Riordina, pulisce, disinfetta, sterilizza, prepara lo strumentario e le attrezzature
  • Decontamina e disinfetta gli ambienti di lavoro