CHI SIAMO
La Nostra Mission
La Mission di Starting Work pone l’obiettivo di garantire l’accesso alla Formazione a tutte le persone che lo desiderano attraverso molteplici modalità d’accesso, assicurando sempre la massima professionalità nell’erogazione del piano formativo (scuola superiore, corsi aziendali, corsi professionalizzanti).
La formazione, intesa come valore aggiunto di ciascun individuo, assume da sempre un’importanza strategica: risponde alle esigenze dei giovani di acquisire competenze mirate all’inserimento nel mondo del lavoro e degli adulti, già in possesso di esperienza, di mantenersi aggiornati ed al passo con i continui cambiamenti del mercato, consentendo anche alle imprese una maggiore competitività.
Il percorso è stato progettato per formare dei veri professionisti del mondo della comunicazione, senza tralasciare lo studio delle materie di base per una buona preparazione al mondo universitario.
FORMAZIONE
La Nostra Storia
L’Istituto Superiore Starting Work nasce e si concretizza grazie all’entusiasmo e alle differenti esperienze dei Soci fondatori: Formazione, Amministrazione, Ambito Sociale, Marketing e Comunicazione. Guido Biondi, Massimo Mascetti, Michele Borzatta e Stefano Alborghetti raggiungono il comune intento di valorizzare ed arricchire l’offerta formativa presente sul territorio.
L’Istituto Superiore Starting Work pone le proprie basi a Como, in una sede modernamente pensata per l’aggiornamento e la formazione dei professionisti di domani. L’Istituto Superiore offre un ambiente dinamico, con spazi attentamente ideati per rispondere ad ogni esigenza.
Ambiente dinamico e professionale
Percorsi formativi personalizzati
Formazione di eccellenza e qualità
IL NOSTRO STAFF
Stefano Alborghetti
Legale rappresentante, Preside
Eleonora Cini
Amministratrice
Siro Cini
Amministratore
Michele Borzatta
Amministratore
Mariaerica Blu Cini
Amministratrice
Silvia Milani
Coordinatrice IeFP e biennio IP
Eric Elia
Responsabile amministrativo
Giorgio Porro
Progettista e Coordinatore Apprendistato, Mobilità Internazionale e triennio IP
Karin Macchiavelli
Responsabile Bisogni Educativi Speciali
Giulia Bosisio
Tutor
Antonella Orlandini
Referente Bisogni Educativi Speciali
Valentina Crippa
Segreteria
Rosanna Cuzzolino
Segreteria
Francesca Bersellini
Segreteria
Fabrizio Fogliato
Coordinatore di classe percorsi IP e Docente di Italiano e Storia dell'arte.
Andrea Carlo Vichi
Coordinatore di classe percorsi IeFp, Docente di Storia e Storia dell'Arte
Valentina Amadeo
Docente di Comunicazione d'Impresa e Pubblicità
Paolo Citriniti
Docente laboratorio produzione grafica
Lorenzo Mortato
Docente Laboratorio di produzione web, ICT
Maddalena Martegani
Docente di Diritto e sicurezza
Silvia Guzzetti
Docente di Lingua inglese
Esther Lopez Garrido
Docente di lingua spagnola, Matematica
Lara Pontiggia
Docente di Matematica, Economia e Marketing
Alessandro Basilico
Docente di Italiano, Storia
Diana Di Cesare
Docente di Marketing e Economia aziendale
Simone Sindoni
Docente di Comunicazione d'Impresa e Pubblicità e Tecniche di Pianificazione
Walter Caracca
Docente di Laboratorio di Produzione Audio
Samuela Chindamo
Docente di Comunicazione d'Impresa e Pubblicità
Francesca Campisi
Docente di Diritto ed Economia
Eleonora Bigelli
Docente di Laboratorio di produzione grafica e Storia dell'Arte
Samuela Camelliti
Docente di Lingua Italiana e Storia
Deborah Faverio
Scienze Motorie e Sportive
Lucia Fontana
Docente di Laboratorio di Produzione Video
Francesca Tacconi
Docente di Matematica e Scienze Integrate
Beatrice Scotton
Docente di Lingua Inglese
Ornella Sironi
Docente di Lingua Italiana e Storia
Perchè Sceglierci
- Certificazione di Qualità ISO 9001:2008
- Attrezzatura e dotazioni professionali
- Attenzione ai piani individuali personalizzati
- Percorsi in linea con le esigenze del mercato
- Formazione di eccellenza
- Ambiente stimolante e proiettato al lavorativo
- Didattica multimediale
- Pagamenti personalizzati
- Servizi di Placement attivi
Gli Accreditamenti
- Accreditamento per i servizi di Istruzione e Formazione Professionale Regione Lombardia:
ID Operatore 903097/2010 | ID Org 1132238 | Nr Iscrizione 622 | SEZIONE: A
- Accreditamento per la gestione e l’erogazione di Corsi promossi dalle Agenzie per il Lavoro e finanziati da Forma.Temp: Certificato di Accreditamento n. 0900.1381 del 30.07.2010
Documenti istituzionali
- Modello organizzativo 231
- Dichiarazione rischi aziendali
- Certificazione ISO 9001 n.FS 564279 del 28.06.2010, Ente Certificatore : BSI Emea