DESIGN PER LA COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA
Percorso ministeriale
Il Diplomato IP nell’indirizzo Design per la comunicazione pubblicitaria contribuisce alla promozione dell’immagine aziendale grazie allo sviluppo di competenze professionali in diversi settori della comunicazione.
L’obiettivo è quello formare professionisti in grado di ideare e realizzare prodotti coerenti con le strategie di marketing, finalizzate al raggiungimento della customer satisfaction e individuare le nuove tendenze dei mercati locali, nazionali e internazionali.
I percorsi IP sono supportati dalla Componente “Buono Scuola”, destinata a studenti residenti in Lombardia iscritti e frequentanti corsi a gestione ordinaria presso scuole superiori paritarie che applicano una retta d’iscrizione e frequenza, aventi sede in Lombardia o in Regioni confinanti.
Il valore del buono é determinato in base alla situazione economica (ISEE) della famiglia dello studente e all’ordine di scuola frequentata.
Il percorso è stato progettato per formare dei veri professionisti del mondo della comunicazione, senza tralasciare lo studio delle materie di base per una buona preparazione al mondo universitario.
- Per l’iscrizione al percorso di Istruzione Professionale Design per la Comunicazione Pubblicitaria (Percorso Ministeriale 5 anni) il Codice Meccanografico è CORC43500S
- A breve sarà pubblicato il bando di selezione per l’anno scolastico 2021/22
APPUNTAMENTI
SELEZIONI su appuntamento
- 23 Gennaio 2021
BANDO di SELEZIONE
UTILITY
GALLERY
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Il percorso viene erogato con il Buono Scuola, un cofinanziamento di Regione Lombardia per rendere accessibile a tutti l’istruzione privata, e un contributo individuale in base al reddito.
PERCHÈ SCEGLIERCI
Controllo e monitoraggio online dell’andamento scolastico, docenti qualificati, laboratori multimediali all’avanguardia, supporto e tutoring psicologico, placement per l’inserimento lavorativo.
CERTIFICAZIONE FINALE
Diploma di maturità per l’accesso a qualsiasi percorso post-diploma: università, IFTS, ITS e accademie o mondo del lavoro.
Per scoprire tutti i dettagli:
Percorso Didattico
Materie | 1° | 2° | 3° | 4° | 5° |
---|---|---|---|---|---|
Lingua e Letteratura Italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua Inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Diritto ed Economia | 2 | 2 | - | - | - |
Scienze Integrate | 2 | 2 | - | - | - |
Scienze Motorie e Sportive | 1 | 1 | 2 | 2 | 2 |
IRC o Alternativa | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Informatica e Laboratorio | 2 | 2 | - | - | - |
Lab. di Produzione Grafica | 3 | 3 | 4 | 4 | 4 |
Lab. di Produzione Web | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Comunicazione d'Impresa e Pubblicità | 1 | 1 | 2 | 2 | 2 |
Seconda Lingua Straniera (Spagnolo) | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 |
Economia Aziendale e Marketing | - | - | 3 | 3 | 3 |
Tecniche di Comunicazione | - | - | 2 | 2 | 2 |
Storia dell'Arte | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
TOTALE | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 |
Percorso Scolastico
1° ANNO
2° ANNO
3° ANNO
4° ANNO
5° ANNO
UNIVERSITÀ
MONDO DEL LAVORO
Rispetto
Riteniamo importante infondere responsabilità per il rispetto di compagni, insegnanti e personale scolastico per una convivenza positiva, all’insegna di uno scambio costante.
Responsabilità
Crediamo fortemente in un approccio volto a responsabilizzare gli studenti verso una piena consapevolezza del proprio andamento scolastico, affinché ognuno possa gestire al meglio tempo ed energie.
Uguaglianza
Crediamo fortemente nel rispetto della piena uguaglianza di genere, provenienza, orientamento politico e religioso per educare gli studenti all’abbattimento di pregiudizi di ogni genere.